prezzi
Iscrizione (una tantum) € 50 + Tesseramento obbligatorio FIJLKAM € 5
Sono JUNIOR i bambini fino a 14 anni
Le tecniche del Karatè consistono nel parare l’attacco e cercare di colpire l’avversario in punti vitali del corpo o proiettarlo a terra per poi colpirlo. I colpi possono essere portati con molte parti del corpo: mani, gomiti, testa, piedi, ginocchia.
Nel Dojo Sugiyama il Karatè (Shotokan) si studia attraverso un metodo di insegnamento tradizionale che porta l’allievo allo studio del combattimento libero (Kumitè) solo dopo aver acquisito una buona tecnica di base (Kihon), una buona esecuzione delle forme di combattimento (Katà) e un buon controllo dei colpi che si devono sempre rigorosamente fermare a pochi centimetri dal bersaglio.
Oltre ad essere un’attività aerobica che sviluppa l’elasticità delle articolazioni, la prontezza di riflessi e la velocità di esecuzione è una delle massime espressioni di tecniche di autodifesa. Attraverso il suo studio si migliora il proprio corpo e soprattutto il proprio spirito, raggiungendo una forma di attenta tranquillità che sta alla base di tutte le arti marziali e di molte attività quotidiane. L’etichetta del Karate – il saluto prima di iniziare il Kumitè, l’inizio dei Katà con una tecnica difensiva – enfatizza il rispetto per l’avversario e il totale rifiuto del suo utilizzo al di fuori della difesa.
“Hajime !” significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali. Inizia anche tu e vieni a provare il karate da noi, quando vuoi e senza impegno.
La prova è gratuita : basta compilare il modulo o telefonare per prenotare. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.
Iscrizione (una tantum) € 50 + Tesseramento obbligatorio FIJLKAM € 5
Sono JUNIOR i bambini fino a 14 anni