Corsi di Karate

La “via della mano vuota”, il Karatè è un’antica arte marziale giapponese le cui origini non sono certe. Si sviluppò intorno al 16° secolo ma solo nel 1920 con la guida del maestro Gichin Funakoshi raggiunse un livello più codificato. Lo stile Shotokan, inventato appunto dal maestro Funakoshi, si espanse nel mondo destando stupore per la sua efficacia ed è oggi uno degli stili più diffusi.

Le tecniche del Karatè consistono nel parare l’attacco e cercare di colpire l’avversario in punti vitali del corpo o proiettarlo a terra per poi colpirlo. I colpi possono essere portati con molte parti del corpo: mani, gomiti, testa, piedi, ginocchia.

Hajime !

Nel Dojo Sugiyama il Karatè (Shotokan) si studia attraverso un metodo di insegnamento tradizionale che porta l’allievo allo studio del combattimento libero (Kumitè) solo dopo aver acquisito una buona tecnica di base (Kihon), una buona esecuzione delle forme di combattimento (Katà) e un buon controllo dei colpi che si devono sempre rigorosamente fermare a pochi centimetri dal bersaglio.

Oltre ad essere un’attività aerobica che sviluppa l’elasticità delle articolazioni, la prontezza di riflessi e la velocità di esecuzione è una delle massime espressioni di tecniche di autodifesa. Attraverso il suo studio si migliora il proprio corpo e soprattutto il proprio spirito, raggiungendo una forma di attenta tranquillità che sta alla base di tutte le arti marziali e di molte attività quotidiane. L’etichetta del Karate – il saluto prima di iniziare il Kumitè, l’inizio dei Katà con una tecnica difensiva – enfatizza il rispetto per l’avversario e il totale rifiuto del suo utilizzo al di fuori della difesa.

Hajime !” significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali. Inizia anche tu e vieni a provare il karate da noi, quando vuoi e senza impegno.
La prova è gratuita : basta compilare il modulo o telefonare per prenotare. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.

Karate Dojo Sugiyama Torino
Per i nostri corsi non ci sono requisiti minimi fisici o di livello tecnico.
  • – I corsi sono suddivisi in 2 livelli (Bambini e Adulti)
  • – 3 allenamenti alla settimana di 1 ora.
  • – Tutti i corsi sono tenuti da Istruttori qualificati FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali)
  • – Al momento dell’iscrizione è OBBLIGATORIO avere Certificato Medico
  • – Per gli allenamenti è richiesta la divisa da judoka (Kimono e cintura)
  • 4 PROVE GRATUITE per i nuovi iscritti

Orario (in vigore dal 1 Gennaio 2023)

prezzi

Iscrizione (una tantum) € 50 + Tesseramento obbligatorio FIJLKAM € 5
Sono JUNIOR i bambini fino a 14 anni

10 ingressi
€55

Non ha scadenza

a consumo

Universitari : 50€

30 ingressi
€150

Non ha scadenza

a consumo

Universitari : 135€

mensile
€60

1 mese solare

Junior : 55€

Universitari : 55€

trimestrale
€165

3 mesi solari

junior : 135€

Universitari : 150€

semestrale
€280

6 mesi solari *

junior : 240€

Universitari : 250€

* Agosto non viene conteggiato

annuale
€440

12 mesi solari *

junior : 390€

Universitari : 400€

* Agosto non viene conteggiato

junior club
€330

da settembre a giugno

anno scolastico

Bambini fino a 14 anni