Iaido Dojo Sugiyama Torino

Corsi di Iaido

Lo Iaido è l’antica arte dello sfoderamento della Katana colpendo contemporaneamente l’avversario o parando un suo attacco.

Lo Iaido trae le sue origini dal Kenjutzu ed era una delle discipline studiate dai samurai perché un combattimento poteva aprirsi con l’estrazione e chiudersi con un successivo fendente, da qui l’importanza di essere in grado di effettuare un’estrazione veloce ed attiva.

Con l’abbandono della katana come arma da combattimento molti stili di Iaido hanno assunto un carattere prevalentemente interiore diventando un validissimo strumento di concentrazione e pratica zen.

Hajime !

Nel Dojo Sugiyama si pratica lo stile di Iaido del Katori Shinto Ryu nella versione elaborata dai maestri Mochizuki e Sugiyama. Si tratta di uno dei più antichi stili e prevede lo studio dei Katà sia in esecuzione singola che in coppia con l’avversario. Questo approccio consente di sviluppare gli aspetti interiori di concentrazione mantenendo comunque un saldo collegamento con la realtà esteriore del combattimento. Le dimensioni esteriori di distanza e ritmo del katà a due diventano così un elemento che si integra con qualsiasi arte marziale mentre la dimensione interiore del katà svolto singolarmente si rivolge prevalentemente al miglioramento della capacità di concentrazione del praticante.

Hajime !” significa ‘iniziare’ ed è il comando verbale che segna l’avvio di un incontro nelle Arti Marziali. Inizia anche tu e vieni a provare Iaido da noi, quando vuoi e senza impegno.
La prova è gratuita : basta compilare il modulo o telefonare per prenotare. Per la prova non è necessario nessun tipo di attrezzatura e basta un normale abbigliamento sportivo. Ti chiediamo però di avere un CERTIFICATO MEDICO di idoneità valido.

Iaido Dojo Sugiyama Torino
Prevalentemente si avvicinano allo Iaido allievi che hanno conseguito un livello almeno medio/alto in altre arti marziali praticate nel Dojo
  • – Prevalentemente si avvicinano allo Iaido allievi che hanno conseguito un livello almeno medio/alto in altre arti marziali praticate nel Dojo, ciò è dovuto sia ai contenuti tecnici di non facile apprendimento che alla capacità di concentrazione richiesta dalla disciplina, due aspetti più facilmente assimilabili da chi ha studiato per qualche anno Judò, Karatè o Aikijujutzu.
  • – Non ci sono limiti di sesso o età per lo Iaido, il maestro Sugiyama ricordava sempre il caso di un maestro giapponese che ad ottanta anni compiuti riusciva ancora a tagliare il tronco di bambù con un colpo di katana portato con una sola mano.
  • – 1 allenamento alla settimana di 1 ora.
  • – Tutti i corsi sono tenuti da Istruttori qualificati FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali)
  • – Al momento dell’iscrizione è OBBLIGATORIO avere Certificato Medico
  • – Per gli allenamenti è richiesta la divisa da judoka (Kimono e cintura)
  • 4 PROVE GRATUITE per i nuovi iscritti

Orario (in vigore dal 1 Gennaio 2023)

prezzi

Iscrizione (una tantum) € 50 + Tesseramento obbligatorio FIJLKAM € 5
Sono JUNIOR i bambini fino a 14 anni

10 ingressi
€55

Non ha scadenza

a consumo

Universitari : 50€

30 ingressi
€150

Non ha scadenza

a consumo

Universitari : 135€

mensile
€60

1 mese solare

Junior : 55€

Universitari : 55€

trimestrale
€165

3 mesi solari

junior : 135€

Universitari : 150€

semestrale
€280

6 mesi solari *

junior : 240€

Universitari : 250€

* Agosto non viene conteggiato

annuale
€440

12 mesi solari *

junior : 390€

Universitari : 400€

* Agosto non viene conteggiato

junior club
€330

da settembre a giugno

anno scolastico

Bambini fino a 14 anni