Kata Club

I sette kata di judo

Generazioni di judoka si sono avvicendati quando ancora nessuno considerava importante lo studio dei Kata: ora i Kata sono diventati fondamentali non solo negli esami di graduazione ma anche nell’agonismo a livello nazionale, europeo e mondiale.

  • il kata club

    Il Kata Club nasce nel ’95, dopo che da più di un decennio insegnanti e atleti provenienti da tutta la regione e anche da regioni limitrofe si trovavano un giorno alla settimana per studiare i Kata di Judo nel Dojo, sotto la guida del Maestro Sugiyama.

  • La storia

    Come sosteneva il fondatore del Judo, il Prof. Jigoro Kano, è necessario studiare parallelamente il Randori (pratica libera di combattimento) e i Kata, forme stabilite di sequenze tecniche che contengono tutti i principi del Judo. Lo scopo dello studio dei Kata è dunque la dimostrazione corretta e realistica delle tecniche di Judo per il combattimento, ma anche per la difesa personale. Il Prof. J. Kano usava metafore come la grammatica (Kata) e la composizione (Randori), due ruote dello stesso carro o le ali di un uccello.

  • programma

    Il Kata Club propone lezioni su tutti i sette Kata di Judo e approfondimenti tecnici e teorici. Attualmente l’allenamento nella prima fase è dedicato specialmente all’esecuzione e studio liberi. Nella seconda fase gli esperti procedono all’osservazione e correzione dell’esecuzione di Kata completi da parte di agonisti e praticanti. La terza fase consiste nell’insegnamento pratico e teorico di ogni tecnica di ogni singolo Kata.

Vieni a scoprire il Kata Club !

Ogni giovedì dalle 19:30 alle 22:00.

Dalle 19:30 alle 2030 Allenamento libero. esecuzione con valutazione
Dalle 20:30 alle 22:00 Lezione su ogni singolo Kata

Giorgio Icardi | Dojo Sugiyama Torino
Maestro Giorgio Icardi
Maestro di Judo
Paolo Carossa | Dojo Sugiyama Torino
Maestro Paolo Carossa
Maestro di Aiki Jujitsu
Maestro Luigi Viacelli
Maestro di Judo